LA SICUREZZA NELLA CACCIA AL CINGHIALE IN BRACCATA
SEMINARIO SULLA SICUREZZA NELLA CACCIA AL CINGHIALE IN BRACCATA
Domenica 15 Maggio dalle 9:00 alle 13:00
Oggi molto più spesso che in passato si parla di sicurezza nella caccia ed in particolare nella caccia in braccata, vuoi per la impressionante serie di incidenti legati a questa forma di caccia che hanno accompagnato le ultime stagioni venatorie e vuoi per una aumentata sensibilità alle interferenze che questa forma di caccia comporta con altre attività umane come trekking, biking, escursionismo, accudimenti di aree agricole e boschive.
Vi è quindi la necessità di affrontare tale argomento in modo asettico senza essere influenzati o travolti da posizioni anti e procaccia o di schieramento ma semplicemente per provare ad aumentare la sicurezza della caccia e della braccata cosi come viene svolta in Italia attraverso un’analisi delle varie componenti (aspetti comportamentali e psicologici , utilizzo dei sistemi passivi o attivi di segnalazione acustica e visiva ) e della protezione verso le altre attività che legittimamente interferiscono sul territorio e non ultima la sicurezza degli ausiliari cosi importanti se non fondamentali in questa caccia.
PROGRAMMA:
– ore 10.00
“La sicurezza in braccata: dalla conoscenza alla consapevolezza”
Fioravante Serrani
– ore 11.00
“Elementi di primo soccorso”
Pina Apicella
– ore 12.00
“Il tiro in braccata: peculiarità e rischi”
Fioravante Serrani.
Sala Europa